“Chi sono io senza il mio nome? Come sarei io se avessi un nome diverso? Se avessi avuto una famiglia diversa? O fossi nata in un’epoca diversa? Se fossi stata primogenita o se avessi avuto una sorella al posto di due fratelli? Chi sono io?
Sono numerose le domande che possiamo porci su noi stessi ma la realtà dei fatti è che se siamo nati qui, in questo luogo, in questa epoca, se abbiamo scelto questa famiglia, se siamo i primi di più figli o gli ultimi, se ci chiamiamo in questo modo è tutto perché deve essere esattamente così. No, non è un caso, anche se è più semplice pensarlo e affidare tutta la responsabilità alla sorte o al fato. Invece non è così. Si tratta del frutto responsabile della nostra scelta. Tutto fa parte di un disegno più ampio fatto di tante piccole sfaccettature che consento la nostra crescita, l’innalzarsi della nostra coscienza. La parte più divina di noi sa cosa siamo chiamati a fare e ci ha dato tutti gli strumenti, le risorse e gli ostacoli affinché noi possiamo innalzarci. Tra queste troviamo proprio l’ambiente di nascita, fatto della condizione ereditaria famigliare, il contesto socio-culturale e certamente anche il nostro nome!
Il nostro nome racchiude un bagaglio incredibile di indicazioni circa il nostro essere. Non è un enigma sul quale fantasticare ma piuttosto un’ulteriore risorsa per comprendere sempre nuovi elementi su noi stessi. Nel nome di nascita possiamo trovare risorse da fare emergere così come gli ostacoli cardine della nostra vita da sublimare. Non si tratta dunque di un gioco d’interpretazione per affermare i propri tratti caratteriali ma piuttosto uno strumento per aiutarci a vedere eventuali attitudini o aspetti che questa vita richiede di portare all’equilibrio, equilibrio che rimane sempre il cardine di tutto ciò che viviamo e manifestiamo dentro e in torno a noi.
Ti auguro dunque di proseguire questo viaggio alla scoperta delle rune per portare ancora nuovi aspetti e nuovi modi di collaborare con le rune nella tua quotidianità.”
(Estratto dalla premessa del dossier d’accompagnamento al Modulo 3, di Barbara Botticchio)
Scopriamo quali sono le energie portanti del nostro nome e le nostre rune di nascita.
È richiesta capacità di concentrazione e avere integrato i messaggi chiave di ogni runa.
Requisiti: Mod. 1 e Mod. 2
Quota di partecipazione: Chf 150.-
Visita il mio canale YouTube “In cammino con le rune”, clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più